Corso formazione insegnanti yoga a Pescara

corso formazione insegnanti yoga

Il mondo dello yoga sta diventando sempre più popolare, e molte persone cercano di diventare insegnanti di yoga. La città di Pescara, in Italia, offre corsi di formazione per insegnanti di yoga, ma scegliere il corso giusto può essere una sfida.

In primo luogo, è importante capire che ci sono diversi stili di yoga, ognuna con i propri punti di forza e di debolezza. Alcune si concentrano maggiormente sulla pratica fisica dello yoga, mentre altre si concentrano sulla filosofia e sulla meditazione. Pertanto, quando si cerca un corso di formazione per insegnanti di yoga a Pescara, è importante avere un’idea chiara dei propri obiettivi e preferenze.

Il primo passo per scegliere un corso di formazione per insegnanti di yoga a Pescara è fare ricerche online. Spazio Yoga offre corsi di formazione per insegnanti a Pescara, e una ricerca online può aiutare a trovare quelle più adatte alle proprie esigenze. Inoltre, ci sono molte recensioni e feedback degli ex allievi online che possono fornire una valutazione del corso e dell’insegnamento.

Un altro fattore importante da considerare è la durata e l’intensità del corso. Alcuni corsi possono essere più intensivi e richiedere un maggiore impegno di tempo e di energia, mentre altri possono essere più flessibili e adattarsi meglio alle esigenze individuali. In ogni caso, è importante scegliere un corso che si adatti alle proprie esigenze e alla propria disponibilità di tempo.

Una volta individuati alcuni corsi che sembrano adatti alle proprie esigenze, è importante contattare Spazio Yoga e richiedere informazioni dettagliate sul corso. È importante verificare se il corso è riconosciuto e rispetta gli standard di qualità e sicurezza. È inoltre consigliabile verificare la formazione degli insegnanti, le certificazioni e gli accreditamenti.

Inoltre, è consigliabile verificare il costo del corso e il tipo di supporto che viene offerto dopo la sua conclusione. Alcuni corsi a Pescara offrono assistenza nella ricerca di lavoro, mentre altri offrono una formazione continua per gli insegnanti. È importante scegliere un corso che offra un buon rapporto qualità-prezzo e che fornisca un adeguato supporto per l’insegnamento dello yoga.

Infine, è consigliabile visitare Spazio Yoga e partecipare a lezioni di prova per valutare la qualità dell’insegnamento, l’ambiente e il livello di comfort e di accoglienza offerto dalla scuola. Questo può aiutare a scegliere il corso giusto e ad avere un’idea più precisa di ciò che ci si può aspettare dall’insegnamento dello yoga.

In sintesi, scegliere il corso giusto per diventare insegnante di yoga a Pescara richiede tempo e attenzione, ma è un investimento importante per la propria crescita personale e professionale.

Orari Lezioni Yoga a Pescara

Usare l'APP NEW HAPPY:

ORARILUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌ
Pomeriggio
Ore 18:00
Rigeneramente
STEFANIA
Yin Yoga
STEFANIA
Pomeriggio
Ore 18:30
Yoga e Pranayama
PAOLA
Pomeriggio
Ore 19:00
Hatha Vinyasa
PAOLA
Pomeriggio
Ore 19:30
Hatha Vinyasa
STEFANIA
YOGA
ITINERANTE *
Ashtanga Yoga
STEFANIA
Sera
Ore 20:00
Hatha Vinyasa
PAOLA
orari scaled
Usare l'APP NEW HAPPY:

DESCRIZIONE DELLE NOSTRE PRATICHE YOGA

HATHA VINYASA YOGA: Stile dinamico, basato su movimenti fluidi collegati tra loro dal respiro, da qui il nome Vinyasa. Aumenta la forza fisica, rinvigorisce i muscoli, dona elasticità, resistenza ed equilibrio al corpo tanto quanto alla mente.
– Stefania o Paola: corso intermedio

ASHTANGA YOGA: Stile vigoroso ed energico. Caratterizzato da una sequenza prestabilita di asana-posture in serie. Rafforza e tonifica tutta la muscolatura, depura e detossina il corpo, ristabilendo un equilibrio psicofisico.
-Stefania: corso avanzato, durata 90 minuti

YIN YOGA: Si pratica molto lentamente mantenendo gli Asana-posture dai 3/5 minuti, accompagnati da profondi respiri, scioglie tensioni muscolari e mentali. Stimola e fortifica i tessuti connettivi: legamenti, ossa, tendini e fasce muscolari. Calma le emozioni, rallenta lo stress, allunga e tonifica le articolazioni.
– Stefania: corso adatto a tutti

YOGA e PRANAYAMA: una metodologia Yoga morbida, che lavora attraverso varie tecniche di controllo del respiro sviluppando le capacità corporee attraverso la conoscenza delle varie Asana/Posture benefiche e risolutive per alleviare dolori articolari e/o posturali.
– Paola: corso adatto a tutti

SIVANANDA YOGA: definito anche yoga della sintesi è a una pratica a sequenza fissa di dodici posture (asana) precedute da esercizi di controllo del respiro (Pranayama) e saluti al sole. Le posizioni sono intervallate da momenti di ristoro (in Shavasana) che permettono al corpo di assorbire nell’immediato i benefici della pratica.
– Letizia: corso adatto a tutti

YOGA IN VOLO: Esercizi effettuati in “scarico”, sfruttando la forza di gravità su tessuti elastici sospesi, rendono agile e leggero il corpo scaricando le tensioni sulla colonna vertebrale regalando una piacevole sensazione di benessere e libertà.

– Paola: corso adatto a tutti

RIGENERA MENTE: Si basa sui principi posturali attraverso movimenti lenti e mirati, si riacquista consapevolezza del corpo e si fortifica l’apparato muscolare che determina il nostro buono stato di salute.
– Stefania: corso adatto a tutti

MEDITAZIONE E FILOSOFYOGA: Una lezione molto rilassante, conoscitiva e di approfondimento sulle pratiche più importanti dello yoga ovvero: Meditazione Asâna e Filosofia Adatta a tutti coloro che sono curiosi e vogliono implementare la conoscenza di questi tre campi e soprattutto verso se stessi.
– Stefania: corso adatto a tutti

YOGA ITINERANTE: A rotazione verrà proposta una delle pratiche Yoga sopra elencate, comunicata nello specifico ogni sabato mattina.

 

Approfondisci:

Apri Chat
👋 serve aiuto?
Salve, se vuoi informazioni sui corsi Yoga chiedimi pure.