I nostri insegnanti

Insegnanti Principali del Corso
Stefania Amoretti

Stefania Amoretti

Titolare dello Spazio Yoga Benessere e insegnante certificata 500H

Laureata nel 1999 con Lode in Filosofia, Nel 2012 si trasferisce con il marito e i due figli in America, Florida, ed qui che decide di intraprendere un percorso formativo che la porterà a conseguire una prima formazione di insegnante di Hatha Vinyasa Flow 200h svolta con l’insegnante Radha KrishnaLila c/o la scuola Synergy Yoga Center di Miami, città in cui vivrà per ben 2 anni e nella quale avrà modo di approfondire tecniche e stili diversi attraverso i molteplici seminari/workshop, svolti anche con maestri insigni come Kino MacGregor.

Una volta tornata in Italia, nel 2015 da Vita alla sua Scuola di Yoga “Spazio Yoga Benessere” situata a Pescara, sua città natale. Nel nel 2016 svolge un corso sulla Prima Serie di Ashtanga Vinyasa Yoga di 200h con l’insegnante Max Gandossi titolare del CentroOlistico di Sesto San Giovanni, con il quale continua ad avere periodicamente corsi di aggiornamento. La sua passione per la pratica di Ashtanga la porteranno nell’estate del 2017 in India nella città di Mysore per svolgere un corso intensivo con approfondimenti di Pranayama e Filosofia Vedica con il Maetro Ramesh Shetty.

Nell’inverno del 2020 sempre con Max Gandossi svolge la formazione della Seconda Serie di Ashtanga Vinyasa. Nel frattempo ultima i suoi Studi, sempre c/o il CentroOlistici per conseguire la certificazione delle 300h di Hatha Yoga Avanzata. Tutti i suoi attestati sono riconosciuti da Yoga Alliance Internazionale e da ASC-CONI.

Paola Mariani

Paola Mariani

Insegnante di fly yoga, di Meditazione, Pranayama e Filosofia

Lavoro da oltre 10 anni come insegnate certificata 200h di Hatha vinyasa yoga e yoga aereo e da 7 anni collaboro con lo Spazio Yoga Benessere di Stefania Amoretti. Nel 2013 Ho conseguito il diploma di YOGA FIT C.S.E.N., presso il Centro Yoga Sivananda.Successivamente ho svolto un corso di YOGA IN VOLO -yoga praticato con amache in sospensione- grazie al quale ho avuto l’attestato di qualifica dallo: C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale.

Nel 2014 ho frequentato il corso ITC WOGA – a Monteggio Svizzera (TI), dove ho ricevuto il diploma riconosciuto da Watsu Italia ed europeo e da WABA (Worldwide Aquatic Bodywork Association). La pratica dell’acquayoga o WOGA comprende: stretching in acqua con gli asana dell’Hata Yoga e le sue variazioni, esercizi di consapevolezza sul respiro derivati dall’antico pranayama. La mia passione per lo yoga mi porta a continuare a studiare ed approfondire attraverso numerosi workshop, conferenze, stage formativi e di aggiornamento.

Insegnanti collaboratori alla formazione
GABRIELE MUSETTI

Gabriele Musetti

Docente di Anatomia Applicata allo studio degli Asana

Gabriele Musetti è nato a La Spezia il 27/09/1987.
È sempre stato appassionato di attività motorie, cultura fisica e la continua esplorazione e ricerca sull’educazione al Movimento e Yoga è parte integrante della sua essenza. Dal 2013 ha iniziato il suo percorso di studio nel campo delle Arti corporee grazie al suo mentore che è Il Maestro Tiziano Grandi, con il quale lavora quotidianamente nella sua “Scuola di lavoro pratico su se stessi” (Gurdjieff) e assiste durante i seminari, portando avanti con meticolosità e dedizione il metodo “Neurological Training System”.
Gabriele ha conseguito la Laurea in Scienze Motorie, concludendo il percorso accademico con la Tesi “Anatomia Funzionale nello Yoga”. Su questo argomento ha scritto un Ebook e ha istituito una “Scuola di Anatomia Funzionale applicata allo Yoga.
È insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga (prima e seconda serie), Hatha Yoga fomatosi con la Yoga Alliance come RYT – 500 H presso il Centrolistico di Milano Max Gandossi e Silvia Romani.
Dal 2017 insegna durante workshop, ritiri, eventi e Corsi di Formazione in tutta Italia e all’estero

Fabiana Bellotti

Fabiana Bellotti

Fisioterapista/Osteopata: Anatomia funzionale per lo Yoga

In seguito alla mia passione per le discipline sportive e mediche, ho conseguito la laurea con lode in fisioterapia. Dopo aver frequentato vari corsi di aggiornamento, nel 2015 mi sono approcciata alle problematiche posturali ottenendo il diploma internazionale biennale in “Riabilitazione posturale con metodo Mèziéres” e, da qui, è nata la mia passione per tutte le discipline olistiche e le connessioni tra sport, postura e benessere mentale.

Tuttavia, nonostante i traguardi raggiunti e le esperienze maturate, mancava ancora un “piccolo tassello”, ossia come poter integrare il lavoro svolto sulle fasce muscolari, sulla respirazione e sulle posture attive senza considerare i campi energetici corporei nonché le connessioni ossee, viscerali, vascolari e nervose. Decisi allora di frequentare il Master in Osteopatia (dal 2016-2021). Riuscendo ad integrare i vari studi compiuti negli anni e preso consapevolezza dell’importanza del benessere psicofisico, ho deciso di approcciarmi personalmente verso lo Yoga, al fine di prevenire infortuni e problematiche posturali e poter così raggiungere una corretta omeostasi fisica e mentale.

Apri Chat
👋 serve aiuto?
Salve, se vuoi informazioni sui corsi Yoga chiedimi pure.