Intensivo Full Immersion estivo sulla formazione della seconda serie di Ashtanga Vinyasa Yoga
Data da definire 2024
Intensivo Full Immersion estivo sulla formazione della seconda serie di Ashtanga Vinyasa Yoga
Data da definire 2024
Intensivo Full Immersion estivo
sulla formazione della SECONDA serie di Ashtanga Vinyasa Yoga
Data da definire 2024
A Pescara – solo in Presenza –
In questo Full Immersion: studieremo ed approfondiremo la tecnica, la teoria, il conteggio in sanscrito e la mitologia
degli Asâna e dello svolgimento dell’intera pratica
della seconda serie
denominata: Nadi Shodana.
Il CORSO È APERTO A TUTTI
coloro che praticano e svolgono in modo regolare e costante tutta la prima serie:
🎓 Consigliato a quegli insegnati che desiderano apprendere l’intera sequenza della seconda serie, per poi insegnarla nelle loro classi e ottenere un ATTESTATO di Formazione rilasciato dalla nostra scuola Spazio Yoga Benessere e un
CERTIFICATO YACEP H 80 ore per il riconoscimento di crediti formativi per gli insegnanti iscritti alla Yoga Alliance International
Adatto anche ai praticanti che non hanno nessuna certificazione come insegnanti ma che vogliono approfondire o trovate nuovi stimoli per progredire nella propria serie dell’ ashtanga, verrà rilasciato un ATTESTATO di Formazione validato dalla scuola Spazio Yoga Benessere.
———— PROGRAMMA ————
Le giornate avranno tutte gli stessi orari
•Mattina dalle Ore 07:00 – 12:30
Metà mattinata pausa caffè
•Pomeriggio dalle 17:00 -19:00
Giorno 1
-Mattina: Pratica guidata della prima serie (pausa) a seguire introduzione alla tecnica degli asana della seconda serie da Paśasana a Bekasana.
-Pomeriggio: Approfondimento sulla tecnica del “respiro sonoro” Ujjai e differenze con con altri pranayama.
Tecniche per Fluire nei Jumps Beck e Jumps Through.
Giorno 2
-Mattina: Pratica Mysore introducendo gli Asâna da Paśasana a Bekasana. (pausa)
Introduzione alla tecnica degli Asana seconda serie da Dhanurasana fino a
Laghu Vajirasana.
-Pomeriggio: studio e/o ripasso degli Yoga Sutra di Patanjali
Meditazione e Pranayama
Giorno 3
-Mattina: Pratica guidata di prima e seconda serie fino laghu vajirasana (pausa) a seguire tecnica asana della seconda serie da laghu vajarasana a supta vajarasana.
-Pomeriggio: I saggi della seconda serie, Bharadvaja e Matsyendra e la correlazioni tra Eka pada sirsasana e la serie di saggi e divinità nella terza serie (Kasyapa, Chakora, Skanda, Bhairava, Durvasa) e i relativi miti.
Giorno 4
-Mattina: Pratica guidata di prima e seconda fino a supta vajarasana; (pausa) a seguire tecnica asana della seconda serie da Bakasana a Ardha Matsyendrasana.
-Pomeriggio: Le simbologie e leggende di Titthiba e Karandava.
Studio delle tecniche del dropback per urdhva dhanurasana sia da soli che a coppie.
Giorno 5
-Mattina: Pratica Mysore fino a Ardha Matsyendrasana. (Pausa) a seguire studio e approfondimento della tecnica da Eka Pada Sirsasana a
Yoga Nidrasana
-Pomeriggio
Studio del conteggio in sanscrito a coppie
Meditazione e Pranayama
Giorno 6
-Mattina
pratica Mysore a seguire tecnica e approfondimento da tittibasana A a Tittibasana C.
-Pomeriggio
Tecnica per entrare e mantenere la Verticali
Ripasso conteggio in sanscrito
Giorno 7
-Mattina: Pratica Mysore a seguira tecnica e approfondimento da pincha Mayurasana a nakrasana
-Pomeriggio: Rilassamento profondo con Yoga Nidra
Giorno 8
-Mattina: Pratica Guidata della seconda serie (pausa) a seguire tecnica e approfondimenti da Vatayanasana a Supta Urdhva pada Vajarasana.
-Pomeriggio: Meditazione e pratica Yin Yoga
Giorno 9
-Mattina: Pratica guidata della seconda serie a seguire tecnica delle sette varianti di Sirsasana.
-Pomeriggio:
Consegna dei diplomi
La quota di partecipazione a questo intensivo teacher training 2023, solo in Presenza, è di €850 comprensiva di copertura assicurativa al nostro centro e del materiale didattico.
All’atto dell’iscrizione viene richiesto un acconto di €450
Il saldo di €400 dovrà essere effettuato entro Data da definire 2024
Alla fine dei corsi i candidati dovranno superare un esame finale, tenuto da docenti della scuola ed esterni, dopo il superamento dell’esame verrà rilasciati un attestato (Diploma Nazionale di Primario Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) e iscrizione al relativo Albo Nazionale.
Questo riconoscimento è molto importante perché dà la possibilità di poter esercitare all’interno di palestre (associazioni sportive), con le agevolazioni fiscali in base alla normativa vigente.
Inoltre, Spazio Yoga Benessere, per i professionisti ha stretto una collaborazione con AIPO-dbn Ente Nazionale Professionale inserito nei Registri del MISE – Ministero dello Sviluppo Economico – in conformità alla legge 4/2013, dando la possibilità ai propri soci di potersi iscrivere direttamente o tramite la scuola e poter così ricevere “ATTESTATO di QUALITÁ e di QUALIFICA PROFESSIONALE dei SERVIZI EROGATI “.
Spazio Yoga Benessere, si vuole distinguere nel mondo della formazione con percorsi propedeutici che garantiscano il massimo apprendimento e la massima professionalità per i futuri operatori.
Insegnanti: Tiziana Falcone, Stefania Amoretti
SIS (Scuola Italiana Sport e per suo tramite da ente primario del CONI) – Yoga Alliance per i moduli RYT200, RYT300 e YACEP (formazione continua), AIPO dbn (organizzazione professiona le riconosciuta dal ministero dell’interno per la certificazione della qualità formativa)
Come previsto da legge Regionale sullo sport e delle professioni Sportive (n°26 del 1 ottobre 2014) “assistenza nelle attività sportive e tutela dei praticanti: La asd aps Centrolistico, in collaborazione con S.l.S. Scuola Italiana Sport, organizza questi corsi di formazione per Insegnanti di Yoga e insegnanti di ginnastica finalizzata al fitness e al benessere.
Alla fine di ogni corso di formazione da 200 ore verrà effettuato un esame di idoneità e verrà rilasciato un diploma professionale per insegnanti di Yoga e un titolo di Insegnante di ginnastica da primario Ente di Promozione Sportiva EPS/CONI.